
Corso per Auditor e Consulenti Ambientali EMAS 2025-2026
Finalità e Obiettivi deCorso per Auditor e Consulenti Ambientali EMAS: Un’opportunità di formazione specialistical Corso
Il Centro Studi Formazione e Ricerca GAL Nebrodi Plus ha attivato il Corso per Auditor e Consulenti Ambientali EMAS (Master di I° Livello SE – RA), un percorso formativo altamente qualificante, approvato dalla sezione EMAS Italia del Comitato per l’Ecolabel e l’Ecoaudit. Questo corso rappresenta un’opportunità unica per professionisti e aspiranti esperti nel settore dell’ecogestione e della certificazione ambientale.
Finalità e Obiettivi del Corso
L’obiettivo principale del corso è la formazione di figure professionali altamente specializzate, capaci di fornire servizi di consulenza ad imprese ed enti locali nel campo della gestione ambientale. I partecipanti acquisiranno una conoscenza approfondita dei Sistemi di Gestione Ambientale (SGA) riconosciuti a livello europeo e internazionale, tra cui il Regolamento CE n. 1221/2009 EMAS e le Norme UNI EN ISO 14000.
Al termine del percorso, gli allievi che supereranno con successo gli esami finali riceveranno un attestato riconosciuto dal Comitato Nazionale per l’Ecolabel e l’Ecoaudit, con possibilità di inserimento nel Registro Nazionale pubblicato sul sito dell’ISPRA. Inoltre, potranno accedere in modo facilitato all’accreditamento come Verificatori Ambientali (V.A.), secondo le procedure stabilite dal Comitato Nazionale.
Struttura del Corso e Settori di Specializzazione
Il corso si articola in 276 ore di formazione, suddivise tra lezioni teoriche, tecniche di audit e attività di Project Work presso aziende operanti nei settori di riferimento. Le aree di specializzazione includono:
- Settore Agroindustria (Codici NACE 10 – 11)
- Gestione Impianti di Trattamento Rifiuti e Acque Reflue (Codici NACE 37, 38, 39)
La formazione prevede 72 ore di lezioni generali, 64 ore di lezioni specifiche per ciascun settore e 40 ore dedicate alle tecniche di audit. Il Project Work si sviluppa in 100 ore di attività pratica, permettendo agli studenti di applicare le competenze acquisite in contesti reali.
Requisiti di Ammissione e Modalità di Selezione
Il corso è aperto a 60 partecipanti, suddivisi equamente tra i due settori di specializzazione. I candidati devono possedere almeno un Diploma di Laurea di I Livello, con possibilità di accesso anche per chi ha un titolo di studio inferiore, previa approvazione della Commissione Locale Scuola EMAS (CLSE) e dimostrazione di comprovata esperienza pluriennale nel settore ambientale.
La selezione avverrà tramite colloquio telematico, con valutazione dei titoli accademici, esperienze lavorative, pubblicazioni e conoscenze tecniche. Saranno considerati anche aspetti motivazionali e attitudinali, con un punteggio minimo di 36/60 per l’ammissione.
Modalità di Iscrizione e Costi
Gli ammessi al corso dovranno perfezionare l’iscrizione con il pagamento della quota di iscrizione di €1.500, suddivisibile in tre rate. Il pagamento garantisce l’accesso alle lezioni, al materiale didattico e al modulo di 40 ore per Tecniche di Audit, necessario per la qualifica di Auditor.
Certificazione e Prospettive Professionali
Al termine del corso, gli studenti sosterranno un esame finale, composto da una prova scritta e una discussione orale del Project Work. Il superamento dell’esame garantirà il rilascio di un attestato ufficiale, valido per l’inserimento nel Registro Nazionale dei Consulenti Ambientali EMAS.
Grazie alla collaborazione con Organismi di Certificazione accreditati, i partecipanti potranno avviare il percorso di qualifica per Lead Auditor Ambientale, affiancando esperti durante le verifiche ispettive.
BANDO UFFICIALE
Il Corso per Auditor e Consulenti Ambientali EMAS rappresenta un’opportunità imperdibile per chi desidera specializzarsi nel settore della gestione ambientale e ottenere una certificazione riconosciuta a livello nazionale ed europeo. Per maggiori dettagli e per iscriversi, Consulta il bando ufficiale allegato.