CORSO PER AUDITOR E
CONSULENTI AMBIENTALI EMAS

(MASTER I° LIVELLO SE-RA)

HAI TEMPO FINO AL 30 SETTEMBRE 2025

Scadenza

30 Settembre 2025

Posti disponibili

60

Modalità

E-learning

Obiettivi del corso

Il Corso per Auditor e Consulenti Ambientali EMAS ha l’obiettivo di formare figure professionali qualificate e specialistiche, con elevate competenze sistemiche, per l’erogazione di servizi consulenziali, ad imprese ed Enti Locali, nel settore dell’ecogestione e della certificazione ambientale.
La partecipazione al Corso fornisce una conoscenza approfondita dei Sistemi di Gestione Ambientale (S.G.A.) attualmente applicabili e riconosciuti a livello europeo (Regolamento CE n. 1221/2009 “Eco – Management and Audit Scheme – EMAS”) ed internazionale (Norme della serie UNI EN ISO 14000).

Destinatari
Possono accedere alla selezione i candidati in possesso di diploma di Laurea di I Livello (requisito minimo), nonché i candidati in possesso di titolo di studio di grado inferiore alla laurea, previa approvazione da parte della C.L.S.E.

Bando di ammissione

Partecipa a un percorso di formazione di alto livello. Scopri i requisiti e le modalità di iscrizione.

attività formativa

Durata attività formativa

La durata complessiva delle attività formative del corso è di 276 ore totali previste.

Modalità di insegnamento

L’intero corso si svolgerà in modalità e-learning, sincrona o asincrona, interattiva.

Attestato finale

Attestato riconosciuto dal Comitato Nazionale per l’Ecolabel e l’Ecoaudit.

programma didattico

Legislazione Ambientale

Politiche ambientali internazionali ed europee, acque, rifiuti, emissioni in atmosfera, rischi di incidente rilevante, valutazione di impatto ambientale.

Norme sui Sistemi di Gestione Ambientale

Regolamento EMAS 1221/09, Norme UNI ISO Serie 14000.

Gestione aziendale

Metodi di gestione e pianificazione aziendale, gestione del personale, organizzazione, comunicazione e marketing ambientale, formazione e sviluppo nei settori d’interesse.

Sistema di Gestione Ambientale

Analisi ambientale iniziale, politica ambientale, valutazione aspetti ambientali significativi, obiettivi, target e programmi ambientali.

Tecniche di Audit ambientale

Obiettivi, metodologia applicativa nell’esecuzione di un Audit ambientale, funzione del consulente e revisore ambientale, funzioni del verificatore ambientale.

Energy management

Metodologie di valutazione del bilancio energetico di edifici e imprese, soluzioni tecniche per l’efficientamento energetico.

Green Public Procurement

Nuovo codice degli appalti e normativa di riferimento per gli acquisti verdi della Pubblica Amministrazione, i Criteri Ambientali Minimi, Life Cycle Costing e Life Cycle Analysis.

Tecniche e cicli produttivi

Elementi di ecologia, elementi di economia ambientale, descrizione del processo produttivo, conservazione delle risorse, controllo delle emissioni, protezione del suolo, riduzione e smaltimento rifiuti, metodi per il controllo operativo e la sorveglianza nei settori d’interesse, Life Cycle Analysis.

Analisi ambientale specifica

Pianificazione ed organizzazione della dichiarazione ambientale per le aziende d’interesse.

COME ISCRIVERSI?

Clicca il link e compila il modulo di iscrizione online. Attendi poi la comunicazione della Segreteria della Scuola per completare l’iscrizione. Per maggiori informazioni, invia una email a: centrostudi@galnebrodiplus.eu